Hai una domanda?
Messaggio inviato Chiudi

Corsi Aicaf

Corsi Aicaf

  • SOCIAL COFFEE TRAINING: diventa influencer nella caffetteria

    Obiettivo

    L’obiettivo è di fornire una guida pratica e completa per la gestione dei social media, con particolare attenzione ad Instagram.

    La formazione è ideale sia per chi è alle prime armi sia per chi desidera migliorare la propria presenza digitale con approcci professionali ed efficaci.

  • TDS & SENSORY: approfondimento dell’uso del rifrattometro e valutazione sensoriale dei caffè

    Obiettivo

    Il Corso TDS & Sensory è progettato per fornire una formazione avanzata sull’utilizzo del rifrattometro e per perfezionare le competenze nella valutazione sensoriale dei caffè di alta qualità. Attraverso prove pratiche e sessioni di assaggio, i partecipanti avranno l’opportunità di approfondire la conoscenza dei due metodi di valutazione e di analizzare le correlazioni tra di essi, supportate da grafici e analisi dettagliate. Il tutto grazie anche al supporto della Nestlé Coffee Academy

  • CUPPING SPECIALTY

    Obiettivo

    Acquisire competenze tecniche per valutare la qualità del caffè e comprendere i parametri sensoriali che distinguono i caffè Specialty.

  • COCKTAIL & SIGNATURE DRINK

    Obiettivo

    Comprendere tecniche, segreti e competenze per realizzare bevande/cocktail non solo a base caffè, uniche ed innovative.

  • MARKETING AL BAR

    Obiettivo

    Imparare a sviluppare strategie efficaci per promuovere il proprio bar, attrarre nuovi clienti e fidelizzare quelli esistenti.

  • IL TÈ

    Obiettivo

    Il corso è dedicato ai professionisti e appassionati del tè e desiderano approfondire le loro conoscenze di base, scoprire le varie tipologie, e acquisire le principali informazioni sulla sua preparazione

  • BEVANDE CODIFICATE

    Obiettivo

    Fornire competenze nella preparazione di 23 bevande codificate suddivise in 5 categorie. Aggiornare i partecipanti sulle tendenze attuali e sui consumi delle bevande. Innalzare la qualità delle caffetterie italiane attraverso l’uso di standard elevati. Aumentare la consapevolezza del consumatore finale sulle bevande a base di caffè.

  • PACCHETTO: BARISTA + BARISTA AVANZATO

    Obiettivo

    Apprendere le competenze fondamentali per diventare barista, includendo l’efficienza organizzativa, la comprensione della filiera del caffè, la regolazione delle macine e la preparazione di bevande di qualità, oltre a tecniche di latte art.

     

  • PROGRAMMA BARISTA

    Obiettivo

    Acquisire le nozioni e le tecniche di base della professione barista in maniera professionale attraverso un percorso teorico pratico.

  • PROGRAMMA SENSORY

    Obiettivo

    Diventare Sommelier del caffè espresso unendo le conoscenze del mondo sensoriale e di quello caffeicolo.

    Riconoscere e descrivere l’espresso attraverso i propri sensi e i parametri dell’espresso Italiano.

  • PROGRAMMA GREEN & ROASTING

    Obiettivo

    Il programma Roasting si pone l’obiettivo di portare l’allievo a una conoscenza approfondita della materia del caffè crudo e dei processi di produzione in torrefazione, comprendendone le variabili che intervengono nella lavorazione, dalla coltivazione alla tazza.

  • PROGRAMMA GRINDING & BREWING

    Obiettivo

    Conoscere i vari metodi di produzione e servizio di caffè consumati in tutto il mondo in specifico addentrandosi nei metodi filtro – pour over. Proporre nel proprio locale un servizio variegato con diverse modalità di consumo del caffè in relazione alle attuali mode e tendenze di consumo.